Hydra
  • Home
  • Forum delle Acque
  • Attività didattiche
    • Il museo e il contesto
    • Asilo nido
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola primaria
    • Scuola secondaria di primo grado
    • Scuola secondaria di secondo grado
    • Progetti didattici annuali e visite guidate
  • News
  • Menu Menu

Il museo

HYDRA – Museo Multimediale Cascata delle Marmore un’esposizione multimediale permanente collocata all’ingresso del Belvedere Superiore della Cascata delle Marmore, progettata per valorizzare la storia e l’eccezionalità di questo territorio.
ll contesto della Cascata, cos  come lo vediamo oggi infatti, il risultato di una complessa interazione, tra evoluzione geologica ed intervento umano, iniziata pi  di duemila anni fa, che ha prodotto una costruzione artificiale del paesaggio in un ambiente naturale unico. Per questo si può parlare di Opera della Cascata, intendendo con il termine tutti gli interventi con i quali l’uomo ha cercato di risolvere il problema delle paludi del Velino e contestualmente di usare la risorsa acqua, sia per l’agricoltura che per usi energetici e produttivi: opere colossali paragonabili alle ”fabbriche” delle grandi cattedrali europee.
Il visitatore viene immerso nel racconto attraverso un percorso esperienziale fatto di installazioni con ampio utilizzo della tecnologia (plastici territoriali e modelli tridimensionali stampati in 3D, realtà  aumentata/virtuale, app digitale, contenuti audiovisuali e multimediali), facendogli vivere un’esperienza unica.
Il museo   pensato anche come porta sul territorio, digitale e fisica, e alla fine del percorso collocato un bookshop con pubblicazioni sul territorio e le tematiche affrontate, con particolare attenzione alla letteratura per bambini, e prodotti di merchandising innovativo che coniuga le possibilità offerte dalla fabbricazione digitale e dai nuovi media con la creatività del territorio.
Nel museo c’è anche un’aula didattica con ingresso autonomo, per l’organizzazione di laboratori per le
scuole e di momenti di incontro e di studio sulle tematiche dell’esposizione.

Il contesto

La Cascata delle Marmore   uno dei siti turistici pi  visitati d’Italia, con circa 400.000 presenze all’anno e trend in crescita. Il Belvedere Superiore della Cascata, dove ha sede il museo,   collocato in un contesto naturale e culturale eccezionale: il Parco dei Campacci che circonda il belvedere   ricco di eccellenze naturali. Sono disseminate nel parco testimonianze di archeologia storica ed industriale, dalla Cava Curiana fatta dai Romani alle opere di ingegneria idraulica di inizio ‘900 per lo sfruttamento dell’energia idroelettrica; il Sentiero 5 un sentiero naturalistico con un belvedere che si affaccia sul paesaggio della Valnerina, una composizione suggestiva di monti, forre e borghi medievali, e sul sentiero sono posizionate, come moderne sculture, turbine utilizzate nelle centrali; il sottosuolo una vasta cavità composta da circa 300 grotte, alcune visitabili ed affascinanti. Nel parco passa la Via di Francesco, uno dei cammini italiani più conosciuti, in una delle tappe pi  incantevoli dell’intero percorso. Il paese di Marmore si trova vicino al caratteristico Lago di Piediluco, dove sfocia il fiume Velino, in una cornice paesaggistica straordinaria; sono praticabili una vasta gamma di sport all’aperto (trekking, ciclismo, arrampicata, canoa, rafting, equitazione, canottaggio con un centro nazionale). La zona ben collegata anche attraverso la nuova superstrada Terni-Rieti, da una vecchia ferrovia, ed   possibile realizzare brevi tragitti sull’acqua.

Attività didattiche
a cura di Amodì 
Servizi Educativi

CHI SIAMO

Amodì Servizi Educativi nasce come esito di attività  e processi sviluppati da tre educatrici che da circa 15 anni lavorano in ambito educativo, formativo e culturale. La mission della nostra società  di incoraggiare la formazione inter e multidisciplinare come motore di crescita personale e sociale in contesti di apprendimento formale, non formale e informale, attraverso attività  didattiche, percorsi di educazione al patrimonio ambientale e culturale e itinerari in chiave inclusiva.

OBIETTIVI

• educare al patrimonio ambientale e culturale;
• incoraggiare l’acquisizione di competenze trasversali;
• supportare e integrare i programmi scolastici con attività espressive, esperienziali, artistiche e digitali;
• incoraggiare il ruolo attivo e l’autonomia delle/dei studenti;
• promuovere l’esercizio integrato di abilità operative e cognitive;
• sostenere il benessere psicofisico attraverso l’outdoor education;
• stimolare la cooperazione.

DISCIPLINE SCOLASTICHE COINVOLTE PER OGNI GRADO DI ISTRUZIONE

  • Asilo nido

    scienze / arte e immagine

  • Scuola dell’infanzia

    scienze / arte e immagine / digitale / motoria

  • Scuola primaria

    italiano / storia / geografia / scienze / arte e immagine / tecnologia

  • Scuola secondaria di primo grado

    italiano / storia / geografia / scienze / arte e immagine / tecnologia

  • Scuola secondaria di secondo grado

    italiano / storia / geografia / scienze naturali / storia dell’arte / multimediale / informatica

HYDRA

Museo Multimediale
Cascata delle Marmore
–
p.iva 01654120557

Dove

Voc. Cascata, Marmore (TR)
Italy

Info e contatti

t. +39 349 8689102
info@museodellacascata.it

Orari e biglietti

10:30-18:30

Stagione estiva: Tutti i giorni (7/7)
Summer season: All days (7/7)

Stagione primavera/autunno: sabato, domenica, festivi
Spring/Autumn season: Saturday, Sunday, Holidays

Stagione invernale: per gruppi su richiesta
Winter season: for groups on request

–

Intero – € 8 (maggiore di 10 anni)
Ridotto – € 5 (maggiori di 5 anni e fino a 10 anni,  studenti, oltre 70 anni, gruppi di almeno 10 persone)
Gratis – (disabili e accompagnatori, autisti di pullman turistici, fino a 5 anni)
Famiglie – (il terzo figlio è gratis)

Credits

photo:
costaetrusca
–
stampa:
Towne Francis, The Cascade of Terni da “Disegni e stampe della Cascata delle Marmore dal 1545 al 1976” di Torquato Secci, Umbriagraf Terni 1980

© Copyright - Hydra
  • Instagram
  • Facebook
  • WhatsApp
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioni